LA QUARANTENA SPIEGATA AI BAMBINI

In un periodo così difficile, in cui può capitare di sentirsi in trappola, è importante ricordare che a volte non tutto è come sembra. Il segreto sta, allora, nell’imparare a guardare le cose da un’altra prospettiva perché, in fondo, ci sono un mare di possibilità per essere felici. Nella primavera 2020 Covid-19 ha di colpo […]

Continua a leggere

“Il Buco” di Anna Llenas & la Piantina

Ognuno di noi ha un buco nell’anima con cui, presto o tardi, deve fare i conti. Ma le ferite possono farsi feritoie attraverso cui guardare il mondo… Scopriamo come attraverso “Il Buco” di Anna Llenas. “Il Buco” di Anna Llenas, illustratrice spagnola autrice di autentici capolavori, è un libro che parla, in un modo attraente […]

Continua a leggere

Il Dripping & Jackson Pollock

Chi è Jackson Pollock? E che cos’è il Dripping? Proviamo a raccontarlo in un modo un pò di diverso dal solito, offrendo agli adulti uno spunto di approfondimento e ai bambini un’occasione per imparare divertendosi. Iniziamo scoprendo la vicenda di questo stravagante pittore attraverso un Topolino molto particolare (n° 2969 di Ottobre 2012): un numero […]

Continua a leggere

India: Prima di partire

Un miliardo di persone su una superficie di tre milioni di chilometri quadrati: una cornice davvero imponente per un’immagine sfavillante che, come un ologramma visto da diverse angolazioni, svela aspetti completamente differenti, spesso contraddittori e non sempre comprensibili per i nostri occhi occidentali. L’India è così, o la si ama o la si odia. E’ […]

Continua a leggere

Marbreblond – La storia

MarbreBlond nasce da un istinto naturale di appartenersi. La nostre vite si sono sempre date la mano ma non lo sapevamo. Davvero non te l’abbiamo mai raccontata la vera storia di Marbreblond? Insieme siamo marmo,  lo siamo sempre state. Prima del blog, dei viaggi, dei sogni e dei racconti, c’era e c’è la vita vera: […]

Continua a leggere

Marrakech in 10 punti

Illusione o realtà? Alle porte del deserto, circondata dalle vette dell’Atlante, sorge una maestosa città rossa. Le mura color ocra racchiudono la medina, con i suoi palazzi senza tempo, le sue moschee, i suoi insospettabili patio ricchi di fontane e il suo labirinto di vicoli bui. Là, mentre piazza Jemaa el-Fna non dorme mai, abbondano […]

Continua a leggere

24 ore a Ōsaka 大阪市

Di giorno la frenesia delle gallerie commerciali; di notte le luci delle insegne pubblicitarie che colorano le acque del canale: Ōsaka è la città del futuro che non dorme mai. Osaka non ha niente a che vedere con l’oasi di pace della vicina Kyoto, ma neppure con le mille sfaccettature della più grande Tokyo.  E’ una città leggermente […]

Continua a leggere

Kyoto 京都市 – Il fascino della tradizione

Là dove il passato influenza più che mai il presente, mostrando il volto autentico di una cultura millenaria che profuma di vera Asia. Usufruendo del Japan Rail Pass (vedi Giappone: Istruzioni prima dell’uso), dalle pendici del Monte Fuji raggiungiamo in treno Kyoto, una città assai lontana, tanto geograficamente quanto spiritualmente, dalla più grande Tokyo. In […]

Continua a leggere

Al Monte Fuji, senza il Monte Fuji

«Invece di preoccuparvi del vostro futuro, pensando “Forse dovrei diventare questo o quello…”, per prima cosa fermatevi e costruite un io che sia solido e irremovibile come il Monte Fuji». (Eiji Yoshikawa)   C’erano una volta due ragazze che sognavano fin da bambine di vedere il Monte Fuji, quella montagna scoperta nei cartoni e fumetti giapponesi, […]

Continua a leggere

Tokyo 東京 – L’ebrezza del caos

Benvenuto nel mondo postmoderno, dove le mode sbocciano e si consumano in un attimo, dove l’effimero dura per sempre e solo il virtuale è reale. Tokyo è tante città in una. E’ una realtà folle, immensa, che eppure conserva una fortissima personalità. I suoi quartieri, uno diverso d’altro, custodiscono gelosamente i propri tratti distintivi e […]

Continua a leggere

Giappone: Istruzioni prima dell’uso

Quello in Giappone è un viaggio che ci ha cambiato molto: come viaggiatrici, ci ha dimostrato che possiamo cavarcela quasi ovunque, anche in un paese dalla realtà completamente nuova; come persone, ci ha conquistato con la sua spiritualità viscerale, colpito con l’ odi et amo che vive nella sua cultura, ancorata al passato eppure così protesa […]

Continua a leggere

California Dreamin’

E’ il 1966 quando i Mamas and Papas cantano in coro California dreamin’- sognando la California. Circa cinquant’anni dopo, un sogno diventa realtà: questa volta è il nostro. Atterriamo a San Francisco e partiamo alla scoperta del confine più orientale del Golden State, percorrendo fino a Los Angeles la leggendaria Pacific Coast Highway. 3 GIORNI […]

Continua a leggere